- lampada
- làm·pa·das.f.1. AU apparecchio fisso o mobile in cui è incorporata una sorgente di luce artificiale, utilizzato come mezzo di illuminazione per ambienti interni o esterni: lampada da tavolo, da parete, da soffitto, a stelo, accendere, spegnere la lampada | la sorgente stessa di luce artificiale incorporata nell'apparecchio2. CO lampada abbronzante3. TS gastr. fornello a gas o ad alcol usato nelle sale dei ristoranti per la preparazione di vivande flambé4. LE astro, stella: veggio ch'hai quante lampade ha il ciel condotte (Ariosto)5. BU fig., guida morale, modello da seguire\DATA: av. 1498.ETIMO: lat. lampăda(m), dal gr. lampás, -ádos propr. "fiaccola".POLIREMATICHE:lampada abbronzante: loc.s.f. COlampada ad arco: loc.s.f. TS elettr.lampada a fiamma: loc.s.f. TS tecn.lampada a filamento: loc.s.f. TS elettr.lampada a fluorescenza: loc.s.f. TS elettr.lampada a incandescenza: loc.s.f. TS elettr.lampada al magnesio: loc.s.f. TS fotogr.lampada alogena: loc.s.f. TS elettr.lampada al quarzo: loc.s.f. COlampada a luminescenza: loc.s.f. TS elettr.lampada a radiazione infrarossa: loc.s.f. TS tecn.lampada a raggi ultravioletti: loc.s.f. TS tecn.lampada frontale: loc.s.f. TS med.lampada germicida: loc.s.f. TS elettr.lampada lampo: loc.s.f. TS fotogr.lampada perpetua: loc.s.f. COlampada scialitica: loc.s.f. TS elettr.
Dizionario Italiano.